Il titolo che nel corso degli anni si è guadagnato l’appellativo di re degli shooter online , è l’ultima incarnazione del fps tattico nato come mod gratuita di Half Life .
Modalità di gioco
Il gioco si basa sulla presenza di due squadre : terroristi e forze speciali , che si scontrano in due sole modalità .In una modalità le forze speciali dovranno salvare alcuni ostaggi tenuti sotto controllo dai terroristi , cercando di provocare il minor numero di morti , mentre il compito delle forze speciali sarà quello di uccidere tutti i terroristi ; nell’altra modalità i terroristi dovranno piazzare una bomba e cercare di farla detonare o uccidere tutti i membri delle forze speciali , mentre il compito delle forze speciali sarà quello di uccidere tutti i terroristi .
Shooter tattico o Arcade ?
Il titolo da il meglio di se una volta che si scende nel campo di battaglia garantendo grande tatticismo ,dato che basteranno pochi colpi per morire e dato che dovremo sfruttare al meglio le caratteristiche delle mappe divise in varie zone accessibili attraverso diverse vie , ciò ha reso praticamente inutile la pratica del camping dato che è impossibile trovare un luogo sicuro dove rimanere fermi per tutta la durata della partita . Altro incentivo ad adottare un approccio cauto e tattico durante le partite è dato dal fatto che il giocatore disporrà di soldi per acquistare le varie armi e questi soldi diminuiranno o aumenteranno a seconda della partita svolta ; quindi durante la fase successiva potremmo ritrovarci con un equipaggiamento migliore ma anche con le armi di base . Il titolo sicuramente non rappresenta un simulatore di guerra ma si va ad inserire a metà tra il realismo e i titolo arcade dato che offre una esperienza più complessa e realistica rispetto ai titoli arcade , ma non raggiunge mai le vette di realismo raggiunte da simulatori come Arma o Operation Flashpoint ; ciò rende il titolo molto più accessibile sebbene le meccaniche di gioco richiedano alcune ore di gioco per essere padroneggiate al meglio e ciò porterà ad un divario enorme tra i neofiti e i giocatori più esperti .
Tutti i limiti del Source Engine
Il gioco sfrutta il Source Engine , lo stesso motore grafico utilizzato da Half-Life 2 . Il titolo si dimostra dal punto di vista grafico molto leggero , permettendo a chiunque di giocare al titolo e ciò permette di avere una ottima fluidità di gioco e permette la totale assenza di cali di frame rate , nonostante le mappe siano curate e caratterizzate da un buon numero di dettagli .Tutti i limiti , però , si notano nella potenza grafica che non riesce a raggiungere un ottimo dettaglio di texturizzazione e che permette di avere modelli poligonali poco convincenti e solo sufficienti . Il sonoro , è sicuramente migliore e offre ottime campionature di armi e ottimi effetti sonori rendendo il titolo molto realistico .
Il re degli fps online ?
Il titolo , in definitiva , rappresenta un titolo davvero ottimo e garantisce una longevità praticamente infinita grazie al gameplay che unisce una buona immediatezza ad una profondità e ad un tatticismo non eccessivamente realistici , ma comunque complessi e capaci di fornire il giusto livello di sfida . Il titolo , però , ha diversi limiti sopratutto per quanto riguarda il comparto tecnico e non può rappresentare lo sparatutto definitivo .
PRO:
– gameplay profodo ed appagante
– ottime mappe
– longevità praticamente infinita
CONTRO:
– comparto tecnico
– due sole modalità
– i controlli richiedono alcune ore per essere padroneggiati al meglio
Grafica: 7,3
Gameplay: 9,5
Sonoro: 8
Longevità: 9,7
Totale: 8,8