Sviluppato da Epic Games, stessi sviluppatori delle serie Unreal e Unreal tournament, il gioco è uscito il 20 Settembre 2011 in esclusiva per Xbox 360.
Il gioco inizia 18 mesi dopo la conclusione del secondo capitolo e Marcus e il resto dei COG si sono trasferiti sulla nave CNV Sovereign. In seguito i COG riceveranno la visita di Hoffman che consegnerà un disco a Marcus nel quale viene mostrato a Marcus che il padre è ancora vivo e che si trova prigioniero delle locuste. Da qui inizieranno le disavventure di Marcus che lo porteranno a annientare definitivamente gli splendenti e le locuste.
La trama inizialmente appare davvero ben scritta e l’incipit del gioco è davvero ben fatto , ma la trama nella parte centrale del gioco risulta banale anche se questo senso di banalità sarà cancellato dall’ottimo atto finale del gioco e dallo splendido finale con una boss fight decisamente migliore di quella del secondo capitolo.
La campagna in single player resta comunque memorabile grazie ad una varietà di situazioni e ad una spettacolarità davvero fantastiche . A livello grafico l’Unreal engine 3 , motore grafico utilizzato per il gioco, da il meglio di se, con un dettaglio texture davvero elevatissimo ma sopratutto grazie ad una creazione dei modelli poligonali praticamente perfetta , infatti i vari personaggi risulteranno davvero realistici ; inoltre gli effetti particellari risultano davvero fantastici.
Ottimo come sempre il sonoro con splendide musiche e un doppiaggio ben fatto , nonostante il cambiamento di doppiaggio di Marcus Fenix che risulta essere doppiato in maniera migliore rispetto ai precedenti capitoli.
Anche il gameplay risulta migliorato grazie a diverse aggiunte tra le armi da fuoco tra le quali un lancer armato di baionetta , inoltre la progressione del gioco risulta più divertente rispetto ai precedenti capitoli grazie ad una maggiore varietà e spettacolarità ; nonostante questo il gameplay alla base di Gears , già ottimo , risulta privo di vere novità , elemento che però non andrà ad intaccare un opera di altissimo livello come Gears 3.
Il multiplayer riesce ad essere finalmente paragonabile ad altri sparatutto grazie a diverse migliorie per le modalità già esistenti come la modalità orda , celebre modalità introdotta da Gears e copiata da molti giochi , e grazie all’aggiunta di molte modalità come la modalità belva , una sorta di modalità orda a tempo in cui impersoneremo le locuste.
In definitiva , Gears of War 3 non solo chiude in un modo praticamente perfetto la trilogia di Gears of War ma risulta il miglior capitolo della serie ed un acquisto obbligato per tutti i possessori di una piattaforma Microsoft .
PRO:
- il solito gameplay di gears of war
- sonoro ottimo
- graficamente impressionante
- ottimo multiplayer
CONTRO:
- il solito gameplay di gears of war
- trama leggermente banale nelle fasi centrali del gioco
Grafica: 9,5
Sonoro: 9,2
Gameplay: 9
Longevità: 9,2
Totale: 9,3