Dopo innumerevoli reboot è il momento di cambiare anche per il buon vecchio Dante. Su questo gioco sono state mosse moltissime critiche riguardo il nuovo look del protagonista, scopriamo ora se i Ninja Theory sono riusciti a fare un buon lavoro, cosi da smentire le varie critiche.
TRAMA
La trama di questo nuovo capitolo è ambientata in un epoca moderna. A dare manforte al nostro Dante ci saranno Virgil e Kat, che insieme cercheranno di sventare la minaccia del Re dei demoni, che attraverso una normalissima bevanda, sara capace di controllare e monitorare tutta la popolazione e piegarla ai suoi voleri. Anche se la saga di DMC non si è mai basata più di tanto sulla trama, c’è da dire che in questo capitolo farà la sua parte in maniera eccezionale, con dei colpi di scena che spingeranno il giocatore ad andare fino in fondo per assaporare il finale.
Gameplay e Longevità
In DMC Devil May Cry avremo a disposizione moltissime armi, l’arma principale sarà una normalissima spada, mentre le armi secondarie si divideranno in due tipi, le armi angeliche e quelle demoniache, oltre alle armi da fuoco presenti già nei capitoli precedenti. Per quanto riguarda il fattore mosse e combo, saranno moltissime, e potremo anche acquistarne delle nuove con dei punti abilità ricavabili uccidendo i nemici presenti nei vari livelli. Oltre ad uccidere valanghe di demoni, saranno presenti anche delle fasi platform esplorative, dove alterneremo salti ed agganci tra varie piattaforme. Unico riscontro negativo è stata la telecamera un po ballerina, ma c’è da dire che è un problema che affligge molti titoli di questo genere. La longevità andrà dalle 7 alle 8 ore, ma questo titolo punta anche sulla rigiocabilità, infatti saranno presenti moltissimi livelli di difficoltà da sbloccare e missioni extra che troveremo in vari livelli.
Comparto Tecnico e Doppiaggio
Dal punto di vista grafico è sicuramente ad un ottimo livello, oltre a questo saranno presenti dei personaggi dettagliatissimi in ogni loro punto. Unico problema è riguardo qualche textures, avvolte non proprio perfette. Per quanto concerna la colonna sonora, essa si sposerà perfettamente con le ambientazioni e con i combattimenti che faremo. Ultimo ma non meno importante è il doppiaggio in Italiano, fatto veramente bene.
CONCLUSIONI
Dopo aver giocato questo titolo possiamo dire che Ninja Theory ha svolto un ottimo lavoro, rinfrescando questa serie, ma cercando di non abbandonare del tutto lo spirito dei suoi predecessori. Di certo i difetti non mancheranno, ma sicuramente è un gioco che vale la pena possedere.