Valve ha dovuto prendere ultimamente una dura decisione contro Digital Homicide, ovvero rimuovere del tutto i titoli della software house dal catalogo di Steam. Per chi fosse già in possesso del gioco o ha acquistato chiavi dello stesso potrà comunque beneficiarne senza problemi, poiché è stata vietata solamente la vendita del prodotto.
Il motivo di questa difficile decisione è stata una conseguenza ad una brutta azione intrapresa dalla Digital Homicide. Essa ha fatto causa a 100 utenti Steam per le recensioni negative che ha ricevuto dagli stessi chiedendo un risarcimento totale di 18 milioni di dollari.
Non contenta ha anche citato Valve affinché fornisse i dati reali degli utenti che l’hanno criticata, essendo protetti dall’anonimato del loro nickname, ma ovviamente Valve ha rifiutato di cedere questi dati.
Un’altra “vittima” è il vlogger Jim Sterling che, per i suoi video critici sui loro titoli, è stato chiamato in causa per un risarcimento di 10,7 milioni di dollari.
Voi cosa ne pensate di questa situazione?