Ieri sera si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI, la terza edizione del “Drago d’Oro“, evento italiano che premia l’eccellenza videoludica.
Presentato dal Trio Medusa e patrocinato da AESVI, l’Associazione di categoria dell’industria videoludica, l’evento ha visto coronare “Destiny” come Gioco dell’anno, mentre il pubblico e la giuria hanno deciso di premiare “Dragon Age Inquisition” e “Valiant Hearts“.
Di seguito riportiamo tutti i vincitori delle rispettive categorie:
VIDEOGIOCO DELL’ANNO: Destiny
VIDEOGIOCO SCELTO DAL PUBBLICO: Dragon Age Inquisition
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Valiant Hearts The Great War
GIOCO PIÙ VENDUTO DELL’ANNO: FIFA 15
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI RUOLO: Dark Souls II
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI STRATEGIA: HearthStone Heroes of Warcraft
MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIPENDENTE: The Vanishing of Ethan Carter
MIGLIOR VIDEOGIOCO PLATFORM: Murasaki Baby
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI AZIONE: La Terra di Mezzo L’Ombra di Mordor
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI CORSE: Mario Kart 8
MIGLIOR COLONNA SONORA: Transistor
MIGLIOR VIDEOGIOCO SPARATUTTO: Destiny
MIGLIOR AMBIENTAZIONE: Assassin’s Creed Unity
MIGLIOR GAMEPLAY: Destiny
MIGLIOR DLC/ESPANSIONE: World of Warcraft Warlords of Draenor
MIGLIOR VIDEOGIOCO SPORTIVO: PES 2015
MIGLIOR APP: Monument Valley
MIGLIOR GRAFICA: Assassin’s Creed Unity
MIGLIOR PERSONAGGIO: Bayonetta (Bayonetta 2)
MIGLIOR SCENEGGIATURA: The Last of Us Left Behind
MIGLIOR VIDEOGIOCO CASUAL: Super Smash Bros Wii U
Ovviamente non poteva mancare la sezione dedicata ai videogiochi made in italy, che premia gli sviluppatori nostrani. Di seguito, i vincitori del premio Drago d’Oro Italiano:
MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIPENDENTE: Murasaki Baby
MIGLIOR GAME DESIGN: In Space We Brawl
MIGLIOR REALIZZAZIONE ARTISTICA: Murasaki Baby
MIGLIOR REALIZZAZIONE TECNICA: SBK 14 Official Mobile Game